
Progetto RAISE
Research, Application, Innovation and SErvices in Bioimaging
PON01_03054 – R.A.I.S.E.: Research, Application, Innovation, Services in Bioimaging. Progetto di ricerca a valere sull’Avviso n. 01/Ric del 18 gennaio 2010 PON REC 2007-2013
Periodo: 2011-2015
Partner: Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, Università del Salento, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il progetto di ricerca ha previsto l’ottimizzazione dei processi di produzione del radiotracciante 18F-DOPA, utilizzato per la diagnosi precoce del morbo di Parkinson e tumori neuroendocrini.
I risultati ottenuti in esito al progetto sono stati oggetto di pubblicazione su autorevoli riviste scientifiche:
- Elsevier, Sensor and Actuators B: Chemical – Titolo: [18F]F-DOPA synthesis by poly(dimethylsiloxane)-based platforms: thermal aging protocol to reduce chemicals – induced damage
- European Juornal of Pharmaceutical Sciences. Titolo: Pharmaceutical development of novel lactate-based 6-fluoro-L-DOPA Formulations.
- iMedPub Jurnals. Titolo: Toxicological investigation on novel lactate-Na2EDTA buffer-based DOPA formulations for neurodegenerative disorder and cancer diagnosis
- International Journal of Pharmaceutics. Titolo: A novel injectable formulation of 6-fluoro-L-DOPA imaging agent for diagnosis of neuroendocrine tumors and Parkinson’s disease
Altro importante risultato conseguito nell’ambito del progetto è stato lo sviluppo di una nuova formulazione (stabile e sicura) del 18F-DOPA, diventata oggetto di brevetto congiunto ITEL-Università di Bari (rif. n. PCT/IB2017/057720 “Stable F-Dopa formulation and uses thereof”).
Il progetto di Ricerca, infine, è stato accompagnato da un Progetto formativo, destinato a 10 giovani laureati e volto all’acquisizione di competenza specifiche nel settore radiofarmaceutico.
