Nucleare per la Salute - 29 Ottobre 2025 | ITEL

Nucleare per la Salute

Scenari di innovazione scientifica e tecnologica tra farmaceutica, biomedicale e sanità avanzata

29 Ottobre 2025 • BARI, The Nicolaus Hotel

Un confronto istituzionale e scientifico sul futuro delle applicazioni nucleari in sanità.

Iscriviti Ora

Il Convegno

Il nucleare non è solo energia: è anche tecnologia per la vita e la salute. Dalla diagnostica avanzata alla medicina nucleare, dai radiofarmaci alla protonterapia, le nuove frontiere scientifiche aprono scenari decisivi per la cura dei pazienti e per il futuro della sanità.


Il nucleare e le sue applicazioni in sanità possono rappresentare una risorsa strategica per il Paese. Con questo convegno, ITEL mette a sistema ricerca, industria e istituzioni, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo dell'Italia come hub internazionale dell'innovazione in medicina. Il nucleare applicato alla salute non è futuro, ma presente


Programma dell'Evento

Abstract dei lavori

09:30

Apertura Istituzionale

Saluti delle autorità e introduzione ai lavori

10:00

Keynote Speech

Una roadmap per costruire insieme l’Italia dell’innovazione
Ministro della Salute On. ORAZIO SCHILLACI

10:30

Sessione I

Sicurezza e Sostenibilità: applicazioni nucleari nella salute tra etica, norme e ambiente

11:30

Sessione II

Particelle per la vita: protonterapia e tecnologie avanzate per l’oncologia del futuro

12:30

Sessione III

Radiofarmaci e Medicina nucleare: innovazione, sperimentazione e ricerca in Italia

13:30

Conclusioni

Address Speech
Scienza, Impresa e Salute: verso una strategia nazionale condivisa

14:00

Networking Lunch

Pausa pranzo e networking

15:00

Site Tour ITEL HQ

Visita a laboratori, officine e reparti di ricerca

Relatori e Istituzioni

Un parterre autorevole di autorità, medici, ricercatori e rappresentanti istituzionali, del mondo clinico e scientifico, a livello nazionale e internazionale.

(I nomi e i loghi delle istituzioni saranno inseriti in base alle conferme ufficiali)

ITEL

Gruppo Itel - Itelpharma - Linearbeam

Università degli Studi di Bari

Roberto Bellotti
Magnifico Rettore - Università degli Studi di Bari

Politecnico di Bari

Umberto Fratino
Magnifico Rettore - Politecnico di Bari

To be confirmed

Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e radioprotezione

Francesco Campanella
Direttore

Associazione Nazionale Professionale Esperti Qualificati in Radioprotezione

Pier Battista Finazzi
Presidente

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica

Nicola Ippolito
Segreteria Tecnica Ministro (Questioni Nucleari)

To be confirmed

Agenzia Italiana del Farmaco

Lorella Chiappinelli
Ispettore Dirigente Sanitario

Associazione Italiana di Fisica Medica

Danilo Aragno
Vicepresidente

Sogin S.p.a

Annafrancesca Mariani
Direzione Deposito Nazionale e Parco Tecnologico - Sogin S.p.a

Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica

Marco Krengli
Presidente

ENEA

Alessandro Dodaro
Direttore Dipartimento Nucleare

Roberto Orecchia

già Direttore Scientifico IEO

National Consortium for Innovation and Development of Radiopharmaceuticals

Livia Ruffini
Presidente Comitato Scientifico

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Liliana Mou
Responsabile servizio radioisotopi per medicina applicata, Divisione Ricerca, Laboratori Nazionali Legnaro

Humanitas Research Hospital - University

Laura Evangelista
Vice Direttrice SdS MN

Associazione Italiana di Medicina Nucleare

Maria Luisa De Rimini
Presidente

Scopri di più

📋

Programma Evento

Scarica il programma dettagliato della giornata con sessioni e panel, orari dei lavori, faculty relatori e informazioni utili

Scarica
📖

Brochure Aziendale

Uno sguardo approfondito sul Gruppo: da oltre 40 anni nell'Healthcare a livello globale, tra innovazione tecnologica, medicale e farmaceutica

Coming Soon
📄

Leaflet Evento

Razionale ed obiettivi di un'iniziativa che riunisce mondo clinico, scientifico ed istituzionale italiano sul Nucleare per la Salute

Coming Soon

Registrazione

👉 Iscriviti al convegno attraverso la piattaforma dedicata.
La partecipazione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria.

I posti sono limitati e saranno assegnati in ordine di prenotazione.
Include accesso alle sessioni, networking lunch e site tour ITEL HQ.

ISCRIVITI ORA

Verrai reindirizzato alla piattaforma per l'iscrizione
Riceverai conferma via email con tutte le informazioni pratiche

Sezione Media / Press

Cartella stampa, comunicato ufficiale, loghi e foto dell'evento
disponibili per giornalisti e operatori media

⚠️

il materiale aggiornato sarà online a breve.

Contatti Organizzativi

🏢

Direzione Organizzativa ITEL

Sede:
ITEL Headquarters
Ruvo di Puglia

Email:
marketing@itelte.it

🎯

Segreteria Congressuale - CIC SUD -

Email:
info@cicsud.it

Tel:
+39 080 504 3737

📧

Ufficio Stampa

Media Relations:
ufficiostampa@itelte.it

Press Kit e Interviste

📍 Sedi dell'Evento

The Nicolaus Hotel, Bari

Convegno - 29 Ottobre 2025

ITEL Headquarters

Ruvo di Puglia, Bari - Site Tour ore 15:00

Site Tour dei laboratori, officine e reparti di ricerca ITEL alle ore 15:00

Driving Healthcare Changes.

© 2025 ITEL. Tutti i diritti riservati.