Settore: Radiofarmaceutico – Ricerca & Innovazione
Sede principale: Pavia (con disponibilità a trasferte nazionali e internazionali)
Sedi periferiche: Ruvo di Puglia (Bari), Negrar di Valpolicella (Verona), Bagheria (Palermo).
NCIR scarl – National Consortium for Innovation of Radiopharmaceuticals ( società mista pubblico-privata nel settore Radiofarmaceutico, con sede principale presso l’Università degli Studi di Pavia) ricerca un Manager altamente qualificato per la gestione della propria Infrastruttura Tecnologica dell’Innovazione, specializzata nella ricerca e sviluppo di radiofarmaci diagnostici e terapeutici.
Per le attività di competenza, il MANAGER riferirà direttamente al Consiglio di Amministrazione della Società.
Responsabilità:
- Sovrintendere la realizzazione e il funzionamento dell’infrastruttura tecnologica
- Curare e presiedere l’avanzamento del progetto in accordo con il CdA della società
- Dirigere le attività di ricerca scientifica e i servizi dell’infrastruttura
- Sovrintendere all’attuazione del Progetto finanziato con fondi PNRR
- Partecipare alle attività del CdA e del Comitato Scientifico
- Proporre e sviluppare programmi di ricerca innovativi
- Gestire la rendicontazione dei progetti e collaborare con l’Università
Requisiti richiesti:
- Laurea magistrale / vecchio ordinamento in discipline scientifiche pertinenti con l’attività dell’infrastruttura NCIR
- Esperienza pluriennale in ruoli direttivi nella gestione di progetti di ricerca (incluse risorse umane, economiche e finanziarie) in enti o dipartimenti di ricerca e sviluppo pubblici o privati
- Competenze ed esperienza comprovata nella gestione amministrativa e finanziaria di attività complesse e di finanziamenti pubblici o privati, nazionali e comunitari.
- Ottima conoscenza della lingua inglese
Inquadramento:
- Tempo determinato fino al 30 giugno 2026 (con possibilità di proroga)
- Il Manager sarà assunto con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato fino al 30 Giugno 2026.
- Si applicherà quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i quadri del settore manifatturiero.
- Possibilità di prorogare il contratto a tempo determinato nei limiti di legge o di poterlo trasformare in contratto a tempo indeterminato e/o trasferire il dirigente in NCIR scarl.
PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Le candidature dovranno essere inoltrate entro e non oltre il giorno mercoledì 30 Marzo 2025. Per le modalità di presentazione della candidatura nel rispetto di tutti gli adempimenti richiesti e per i criteri che saranno applicati nel procedimento di selezione, si rimanda espressamente alla consultazione dell’Avviso pubblico qui